La denuncia dei residenti sui social

In una delle piazze più iconiche e fotografate al mondo, cuore pulsante del centro storico fiorentino, simbolo dell’arte e della bellezza rinascimentale, si trova una “ferita” che ormai da mesi nessuno si preoccupa di curare. Parliamo di una profonda buca presente in Piazza della Signoria, al centro della carreggiata che attraversa l’area transitabile, divenuta ormai un pericolo concreto per automobilisti e mezzi autorizzati al passaggio.

La buca, larga circa mezzo metro e profonda oltre dieci centimetri, è comparsa alcuni mesi fa in seguito a una serie di piogge intense, ma col tempo si è allargata e aggravata. A nulla sono servite le segnalazioni dei residenti e dei commercianti della zona: la voragine continua a crescere indisturbata, diventando una trappola per le sospensioni delle auto e, in più di un caso, anche per le ruote delle biciclette e dei motorini. Alcuni passanti hanno provato a segnalarla sui social e alle autorità competenti, ma finora l’unica risposta è stata... il silenzio.

Non mancano gli episodi concreti: negli ultimi due mesi sono stati segnalati almeno quattro casi di danni a veicoli causati proprio da quell’insidiosa depressione stradale. Ammortizzatori rotti, copertoni scoppiati, cerchioni piegati. Tutto in pieno centro storico, a pochi metri da Palazzo Vecchio e dalla Loggia dei Lanzi. Una situazione paradossale, vista l’importanza storica e turistica della piazza, che accoglie ogni giorno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

I cittadini chiedono ora un intervento urgente da parte del Comune. Anche solo un rattoppo temporaneo sarebbe preferibile all’attuale stato di abbandono. Nel frattempo, la buca resta lì, come un piccolo cratere nel cuore del Rinascimento, a ricordare che tra statue, storia e bellezza, c’è anche spazio per una sconcertante disattenzione.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies