Via della Chimera non sarà il Ponte Vecchio, è vero, ma merita sicuramente lo stesso rispetto

Rovezzano lancia un grido di aiuto e Firenzedintorni.it risponde, per quanto possibile. La situazione nelle case popolari di via della Chimera, assegnate dal 1998 a sei nuclei familiari Rom, è critica.

La zona è stata trasformata in una discarica a cielo aperto, con rifiuti come lavatrici, divani e piccoli elettrodomestici abbandonati accanto alle abitazioni. Inoltre, un furgone con la scritta "sgombero tutto" contribuisce ad accentuare il degrado.

La vicina area del parcheggio della stazione di Rovezzano, destinata a diventare uno scambiatore per la linea tramviaria, è perennemente vuota. La situazione, già oggetto di cinque denunce per gestione non autorizzata dei rifiuti e una per trasporto illegale, continua a ripetersi, con anche il sequestro di due autocarri senza assicurazione.

Alia si è subito attivata per risolvere la situazione, ma le segnalazioni continuano ad arrivare, giorno dopo giorno. "È uno schifo," ci dice Francesca, residente della zona. "Mi fa stare male vedere una situazione del genere. Eppure Firenze è così bella. Vorrei ricordare che anche le periferie sono importanti, non solo il Duomo o Palazzo Vecchio."

Via della Chimera non sarà il Ponte Vecchio, è vero, ma merita sicuramente lo stesso rispetto e decoro delle zone centrali del capoluogo fiorentino.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies