Mi trovo spesso a difendere teorie femministe. A spiegare ad amici e ascoltatori della radio perché certe cose non si devono dire o vengono cambiate. Mi trovo molto spesso di fronte a persone che mi dicono di essere noiosa perché ad ogni occasione voglio puntualizzare o difendere le donne. Ma perché dopo secoli di maschilismo se ora si parla di femminismo si rompe le scatole? Perché diamo noia? Ho provato a trovare una risposta a queste domande ma o non le trovo o la risposta non mi piace a mi fa stare male. Questo articolo non vuole spiegare cosa è il femminismo, perché tutti dovrebbero esserlo o l'importanza di cambiare le cose. Ma vuole solo essere incoraggiante per chi come me, lotta ogni giorno per la egualità. Non mollate. È molto importante che tutti continuammo a lavorare per costruire un mondo diverso e ancora, purtroppo, molto lontano. Vi sentirete dire che siete noiosi o che avete rotto le palle, ma non smettete mai di gridare che certe cose non vanno bene anche se si sono sempre fatte o dette. Il maschilismo non è mica una tradizione che si deve rispettare.
Non deve essere una normalità che Berrettini vinca un torneo dopo tanto tempo e si parli ancora della sua ex fidanzata collegando la fine del rapporto sentimentale con la rinascita del tennista. Io non ci sto, e non starò mai zitta davanti a queste cose. E se vi da noia, fatevi una domanda.Condividi
Attiva i cookies