Sono stati giorni intensi all'Ospedale Careggi di Firenze, dove domenica pomeriggio il centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove è stato ricoverato in terapia intensiva a seguito del malore accusato durante la partita contro l'Inter. Nel frattempo, colleghi e addetti ai lavori si sono alternati all'uscita del pronto soccorso, mentre in Viale Gaetano Pieraccini regnava il caos più totale.
Il traffico mattutino che caratterizza la zona dallo Statuto fino all'Ospedale Careggi è ormai noto. Gran parte del problema è causata dal parcheggio dedicato ai pazienti, dove la lentezza delle sbarre all’ingresso provoca code chilometriche. Ma non è questo l’unico disagio.
Viale Gaetano Pieraccini è composto da tre corsie: due in un senso di marcia e una nell’altro. Una delle corsie in direzione Statuto è riservata alle ambulanze e ai mezzi di emergenza dell’ospedale. Tuttavia, a causa delle code che bloccano l’altra corsia, gli automobilisti spesso invadono la corsia di emergenza, ostacolando il passaggio dei veicoli di soccorso. Un comportamento assolutamente inaccettabile.
Sorprende che una coda capace di paralizzare una parte di Firenze per tutta la mattina sia causata da un semplice parcheggio. Viene spontaneo chiedersi se non esistano soluzioni più efficienti per gestire la situazione. Andare in ospedale non dovrebbe essere così complicato.
Condividi
Attiva i cookies