I cantieri della rete tramviaria non si fermano in Viale Spartaco Lavagnini ed è giusto ricordarlo

Se chiedete alla maggior parte dei cittadini di associare un'immagine alla tramvia, molti risponderanno: Piazza della Libertà. Altri invece menzioneranno Viale Spartaco Lavagnini. Ci sarà poi chi si lamenterà dei cantieri e del traffico. Insomma, un solo tema, molte sfumature per analizzarlo. E oggi su Firenzedintorni.it vogliamo soffermarci sul lato "nascosto" della tramvia, su quegli aspetti che spesso passano inosservati e su cui, per dovere di cronaca, è giusto porre la massima attenzione.

Passando per Viale Spartaco Lavagnini è facile notare come il paesaggio circostante sia stato ripulito dai vari cantieri, segno che i lavori del nuovo tratto tramviario che unirà la Fortezza a Piazza della Libertà stanno procedendo secondo i piani del Comune di Firenze. Ma se ci spostiamo poco più in là, nella silenziosa Via Lamarmora, la situazione è completamente opposta.

Infatti, i lavori della parte della tramvia che riguarderà Piazza San Marco e il centro storico continuano senza sosta, ma i reclami dei cittadini vanno di pari passo. In particolare, è curioso quanto successo nella via del noto Liceo scientifico Castelnuovo. Entrando nei dettagli, spiegano i fiorentini del posto, nei giorni scorsi è stato fatto un lavoro preciso per rifare l'asfalto. Ma la cosa che ha lasciato sorpresi, è che pochi giorni dopo, lo stesso asfalto appena posato è stato rotto per lavori legati alla rete tramviaria. Operazioni senza un vero senso logico, in effetti.

Non sono poi da trascurare i disagi causati dai rumori dei lavori, soprattutto la notte, o la situazione che riguarda la linea elettrica danneggiata per errore e che ancora non è stata riparata. Tutti aspetti che spesso vengono trascurati perché, quando si parla di tramvia, l'attenzione è tutta su Piazza della Libertà e dintorni, trascurando tutto il resto. La speranza è che con la conclusione del cantiere, la situazione torni alla normalità il prima possibile.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies