Cartelli e denunce, la situazione sta sfuggendo di mano

Negli ultimi mesi, la situazione igienica di Via Masaccio è diventata insostenibile a causa dei rifiuti organici lasciati dai cani e dei loro padroni poco civili. Le immagini che circolano in rete e i cartelli affissi dai residenti raccontano una realtà fatta di incuria e mancanza di rispetto per lo spazio pubblico.

Uno dei cartelli più eloquenti recita un chiaro messaggio: "No pipì sulle finestre". Un avvertimento che sembra surreale, ma che testimonia l'esasperazione di chi abita nella zona. Un altro cartello, dal tono ironico ma amaro, invita i passanti a giocare a "Salta la cacca (e la pipì)", descrivendo il marciapiede come un campo minato di escrementi.

Giovanni, abitante di Via Masaccio da oltre vent'anni, racconta: "Ogni mattina è una lotta. Devo stare attento a dove metto i piedi, soprattutto quando accompagno i miei figli a scuola. Purtroppo, alcuni padroni non raccolgono i bisogni dei loro cani, e la strada ne risente."

Anche Maria, negoziante della zona, è esasperata: "Il mio negozio si affaccia sulla strada e ogni giorno vedo la stessa scena. Cani che fanno i bisogni davanti alle vetrine e padroni che si allontanano come se nulla fosse. Non è solo una questione di decoro, ma anche di igiene pubblica."

I residenti chiedono a gran voce un intervento delle autorità per contrastare il fenomeno. Le proposte sono diverse: dall'aumento delle sanzioni per chi non raccoglie gli escrementi all'installazione di distributori di sacchetti per la raccolta, fino a un controllo più serrato da parte della polizia municipale.

"Abbiamo bisogno di maggiore sensibilizzazione e rispetto. Se tutti facessero la loro parte, Via Masaccio potrebbe tornare a essere una strada pulita e vivibile per tutti" conclude un residente.

Nel frattempo, i cartelli di denuncia restano ben visibili, monito per chi continua a ignorare il problema e speranza per chi desidera una città più decorosa.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies