Roberto Visciola è un'esordiente della politica. Ma appena Cecilia Del Re gli ha chiesto di scendere in campo al suo fianco non ha avuto dubbi nel rispondere "Presente!". Avvocato, Robero è legato a Cecilia da una grandissima stima umana e professionale. Tant'è che Firenze Democratica ha scelto lui come candidato alla presidenza del Quartiere 3. E di questo e di altri temi legati alla città di Firenze abbiamo parlato con lui in un'intervista esclusiva:
"La scelta di schierarmi con Firenze Democratica viene da una profonda stima maturata: con Cecilia ci conosciamo da diversp tempo, abbiamo fatto entrambi gli studi per diventare avvocati e l'ho conosciuta durante quel periodo. Il nostro è un rapporto di stima e amicizia di lunga durata. Io non ho mai fatto politica, però ho seguito a distanza quel che faceva da interessato cittadino. Quando poi mi ha proposto questo ruolo per il mio quartiere, cioè il Quartiere 3, dove sono nato, risiedo da sempre e lavoro, l’ho ritenuta una proposta molto interessante. La visione della città di Cecilia è qualcosa che mi appassiona. Mi ritrovo nelle idee che porta avanti. Questa lista civica è un una novità nel panorama fiorentino e io da esordiente politica voglio dare il mio contributo. Per questo non posso che ringraziare Cecilia"
CORAGGIO - "La sua scelta (di uscire dalla maggioranza, ndr) è stata coraggiosa. Poi, è altrettanto coraggioso il fatto di lanciarsi in questa iniziativa, in questa lista civica. Adesso Cecilia rilancia con forza la sua idea politica, e il suo entusiasmo è davvero contagioso per noi candidati. La prendo come guida: è una persona capace di coinvolgere professionisti di vario tipo. È la vera forza trainante di Firenze Democratica."
COINVOLGERE – "Fra i punti salienti del nostro programma c'è sicuramente quello di un coinvolgimento maggiore della cittadinanza nelle scelte dell'amministrazione, parlo di una partecipazione attiva da parte dei cittadini e dei privati. Inoltre, va segnalata anche una particolare attenzione alla questione ambientale, portata più volte avanti da Cecilia: la cura del verde e un’attenzione al problema del cambiamento climatico. Altro tema fondamentale è quello della sicurezza e dell’istituzione della figura del vigile di quartiere, oltre che del potenziamento dell’illuminazione notturna. Sono tante le idee che vengono portate avanti e che noi speriamo di poter portare sempre più avanti. Confidiamo che i cittadini al momento del voto ci possano dare fiducia quindi garantirci una maggiore presenza nel Consiglio Comunale e nei Consigli di quartiere"
FIRENZE VERDE - "Penso sia un tema molto importante che sta molto a cuore a Cecilia. Per lei è sempre stato centrale anche quando era all’interno dell’amministrazione comunale. Il Quartiere 3 è forse uno dei quartieri più verdi di Firenze, ma non per questo dobbiamo trascurare le politiche ambientali. Dobbiamo fare uno sforzo per preservare l'ambiente anche e soprattutto per l'importanza del suo impatto sulla salute pubblica dei cittadini."
"La scelta di schierarmi con Firenze Democratica viene da una profonda stima maturata: con Cecilia ci conosciamo da diversp tempo, abbiamo fatto entrambi gli studi per diventare avvocati e l'ho conosciuta durante quel periodo. Il nostro è un rapporto di stima e amicizia di lunga durata. Io non ho mai fatto politica, però ho seguito a distanza quel che faceva da interessato cittadino. Quando poi mi ha proposto questo ruolo per il mio quartiere, cioè il Quartiere 3, dove sono nato, risiedo da sempre e lavoro, l’ho ritenuta una proposta molto interessante. La visione della città di Cecilia è qualcosa che mi appassiona. Mi ritrovo nelle idee che porta avanti. Questa lista civica è un una novità nel panorama fiorentino e io da esordiente politica voglio dare il mio contributo. Per questo non posso che ringraziare Cecilia"
CORAGGIO - "La sua scelta (di uscire dalla maggioranza, ndr) è stata coraggiosa. Poi, è altrettanto coraggioso il fatto di lanciarsi in questa iniziativa, in questa lista civica. Adesso Cecilia rilancia con forza la sua idea politica, e il suo entusiasmo è davvero contagioso per noi candidati. La prendo come guida: è una persona capace di coinvolgere professionisti di vario tipo. È la vera forza trainante di Firenze Democratica."
COINVOLGERE – "Fra i punti salienti del nostro programma c'è sicuramente quello di un coinvolgimento maggiore della cittadinanza nelle scelte dell'amministrazione, parlo di una partecipazione attiva da parte dei cittadini e dei privati. Inoltre, va segnalata anche una particolare attenzione alla questione ambientale, portata più volte avanti da Cecilia: la cura del verde e un’attenzione al problema del cambiamento climatico. Altro tema fondamentale è quello della sicurezza e dell’istituzione della figura del vigile di quartiere, oltre che del potenziamento dell’illuminazione notturna. Sono tante le idee che vengono portate avanti e che noi speriamo di poter portare sempre più avanti. Confidiamo che i cittadini al momento del voto ci possano dare fiducia quindi garantirci una maggiore presenza nel Consiglio Comunale e nei Consigli di quartiere"
FIRENZE VERDE - "Penso sia un tema molto importante che sta molto a cuore a Cecilia. Per lei è sempre stato centrale anche quando era all’interno dell’amministrazione comunale. Il Quartiere 3 è forse uno dei quartieri più verdi di Firenze, ma non per questo dobbiamo trascurare le politiche ambientali. Dobbiamo fare uno sforzo per preservare l'ambiente anche e soprattutto per l'importanza del suo impatto sulla salute pubblica dei cittadini."
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies